Lubiana, la capitale della Slovenia, è una città che saprà sorprenderti con la sua eleganza e la sua attenzione nei confronti dell’ambiente. Tra le tappe imperdibili, c’è senza dubbio il Giardino Botanico di Arboretum, un’oasi di pace e bellezza senza pari, dove la natura si mostra in tutta la sua grandezza.
Se stai pianificando una visita a Lubiana, includere l’Arboretum nel tuo itinerario è una scelta obbligata.
Vediamo perché è una tappa imperdibile, come raggiungerla e cosa aspettarti da questa attrazione.
Table of Contents
ToggleDove si trova l’Arboretum Lubiana e come arrivare
L’Arboretum Volčji Potok si trova a circa 5 km dalla città di Kamnik e a 20 km da Lubiana, precisamente nella cittadina di Radomlje. Anche se non si trova nel cuore della capitale, raggiungerlo è molto semplice.
Come arrivare all’Arboretum da Lubiana
Se ti trovi nella capitale slovena, la soluzione più comoda e veloce per arrivare al parco è usare l’auto. In questo caso puoi noleggiarne una o usare la tua.
Ti basterà prendere l’autostrada A1 in direzione nord-est e seguire le indicazioni per Domžale e Arboretum. Il viaggio dura circa 25 minuti e alla fine troverai un parcheggio gratuito a disposizione dei visitatori.
Se non hai un’auto o non ti va di guidare, ci sono poi anche altre soluzioni. Puoi arrivare fin qui:
- In autobus. Puoi prendere un autobus dalla stazione principale di Lubiana. Alcune linee fanno fermata a Domžale, da dove puoi proseguire con un breve tragitto in taxi o a piedi (circa 30 minuti di cammino).
- In bicicletta. Se preferisci optare per la mobilità green, puoi noleggiare una bicicletta a Lubiana e pedalare lungo la pista ciclabile che collega la città a Kamnik. Da qui è poi semplicissimo raggiungere l’Arboretum Volčji Potok. Una soluzione molto slow, lenta e sostenibile, perfetta se non hai fretta, sei in ottima forma e vuoi anche goderti il paesaggio circostante.
Cosa vedere al Parco Lubiana
Entriamo adesso nel vivo dell’argomento. L’Arboretum è il giardino botanico più visitato di tutta la Slovenia. Si tratta di un parco di oltre 80 ettari, dove crescono più di 2500 specie di alberi, piante e fiori. Parliamo di un luogo unico, dove la biodiversità si manifesta in tutto il suo splendore soprattutto nella bella stagione, ma non solo. Eccoti tutte le attrazioni principali da non perdere.
1. Fiori e piante esotiche
Uno dei motivi principali per visitare l’Arboretum? Sicuramente, come anticipato, la sua incredibile varietà di piante. Ogni stagione regala scenari differenti, ma i periodi di fioritura come la primavera e l’inizio dell’estate, sono i momenti migliori per poter assistere allo spettacolo.
In questo momento dell’anno, infatti, troverai un tappeto punteggiato da migliaia e migliaia di tulipani variopinti, che tra aprile e maggio danno vita a un incantevole tripudio di colori e profumi.
Oltre ai tulipani, qui puoi trovare anche splendide rose e peonie, e serre che ospitano specie tropicali e subtropicali, cactus, orchidee e farfalle.
2. Laghetti, stagni e giochi d’acqua
L’acqua è un elemento imprescindibile nell’Arboretum. Camminando tra il verde, troverai diversi specchi d’acqua, piccoli laghetti e fontane che conferiscono serenità e pace al paesaggio. Pesci, libellule e anatre trovano casa in questo luogo ameno.
3. Installazioni artistiche e sculture
Durante l’anno il giardino ospita diverse mostre, mentre installazioni artistiche come riproduzioni giganti di dinosauri sono sempre presenti, per la gioia dei bambini.
4. Percorsi tematici e sentieri nel verde
Se ti piace passeggiare nella natura, l’Arboretum Volčji Potok sarà per te un vero paradiso. Puoi camminare attraverso il boschetto, seguire le vie dedicate a fiori specifici o goderti una tranquilla passeggiata romantica tra i prati e il labirinto. Ci sono anche aree gioco per i bambini.
Arboretum Slovenia: quando andare
Il periodo migliore per visitare l’Arboretum? Praticamente sempre! Tutto però dipende da ciò che vuoi vedere.
- Primavera (marzo – maggio). Il periodo più fascinoso, se vuoi trovarti vis a vis con la spettacolare fioritura dei tulipani. È anche il momento in cui il giardino inizia a risvegliarsi.
- Estate (giugno – agosto). In questo momento dell’anno i protagonisti assoluti sono fiori come rose e peonie, al massimo del loro splendore. Le giornate sono più lunghe e quindi ideali per le passeggiate.
- Autunno (settembre – novembre). I colori autunnali trasformano il giardino in una tavolozza di tonalità avvolgenti, perfetta se ti appassiona la fotografia e vuoi provare a fare scatti pittoreschi.
- Inverno (dicembre – febbraio). Anche l’inverno può essere altrettanto affascinante come periodo. Il paesaggio tutto innevato rende il parco magico e fiabesco.
Arboretum: orari e prezzi
L’Arboretum è aperto tutto l’anno, tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:00. L’ultimo ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. In inverno, da novembre a gennaio, spesso il giardino è anche aperto in notturna fino alle 21:00, per permetterti di passeggiare tra i sentieri illuminati.
Per quanto riguarda i biglietti, invece, questi sono i costi:
- Adulti: 10,50 euro
- Bambini dai 3 ai 18 anni: 5 euro
- Pensionati e studenti: 9 euro
- Famiglie (fino a due adulti e due ragazzi): 25 euro
- Cani: 4 euro.
Se hai in mente di visitare anche Lubiana durante questo viaggio, potresti considerare l’idea di acquistare la Lubiana Card così da avere l’ingresso gratuito al giardino.
Cosa vedere nei dintorni
Dopo la visita all’Arboretum, se hai del tempo, potrebbe essere una buona idea esplorarne i dintorni. La zona offre infatti diverse attrazioni che possono completare la tua giornata al top. Eccoti 3 suggerimenti.
1. Kamnik e il suo centro storico
A pochissima distanza dal giardino botanico trovi la meravigliosa cittadina di Kamnik, un borgo piccolo ma graziosissimo circondato dai monti. Qui a dominare è la natura, ma non mancano neppure le attrazioni come il Castello Grande, il Castello Piccolo o il Monastero francescano.
2. Le Grotte di Postumia
Se non le hai ancora visitate, questo è il momento giusto. Le grotte di Postumia sono una delle meraviglie naturali più famose della Slovenia e si trovano a circa 45 minuti di auto da qui.
3. Lubiana e il suo centro storico
Dopo la visita all’Arboretum, torna in città e goditi una passeggiata tra le vie del centro storico di Lubiana. Puoi fermarti a mangiare in un ristorante tipico o rilassarti lungo il fiume Ljubljanica per concludere il viaggio.
Articoli Correlati