C’è un posto in Francia che potrebbe essere considerato il paradiso per tutti coloro che amano i viaggi on the road, quelli che hanno continuamente in serbo meraviglie naturali da scoprire e paesaggi belli da mozzare il fiato. Questo posto si trova in Provenza, e prende il nome di Verdon.
Di cosa si tratta? Parliamo del canyon più grande e spettacolare d’Europa, attraversato dall’omonimo fiume e costeggiato da falesie e punti panoramici unici. Se l’idea di esplorare questo posto ti stuzzica, eccoti allora qualche informazione utile per organizzare il tuo viaggio, che sia in auto o in camper.
Table of Contents
Toggle
Itinerario Gole del Verdon: 3 sentieri tra cui scegliere
Le Gole del Verdon si sviluppano da Moustiers-Sainte-Marie fino a Castellane, passando per il lago di Sainte Croix. Le strade che le costeggiano, inutile dirlo, sono semplicemente spettacolari, così come i sentieri turistici che consentono ai visitatori di ammirarne la bellezza più da vicino. In totale esistono tre sentieri.
1. Route des Gorges, il percorso a nord delle gole e forse quello più spettacolare
Si tratta della via più gettonata e frequentata soprattutto d’estate, per cui non stupirti se nella bella stagione dovessi imbatterti in una fila interminabile di auto. Tuttavia, percorrerlo ne vale davvero la pena, giacché gli scorci che sa regalarti sono sicuramente memorabili. I punti panoramici da tenere a mente sono tre:
- il Point Sublime, il più famoso e popolare
- il Belvedere couloir Samson, un punto che puoi raggiungere una volta superato il tunnel del Tusset attraverso una piccola stradina
- il punto panoramico dal villaggio di Rougon, un piccolo centro abitato arroccato in una posizione spettacolare.
2. Route de Crêtes, una deviazione del primo percorso, ad anello
Per intraprenderlo, ti basterà imboccare la strada D23 al paese di Palud sur Verdon. Da qui inizia una strada circolare di circa 23 chilometri, che si inerpica sulle montagne e offre panorami incredibili a strapiombo sulle gole. Sicuramente c’è da fare attenzione vista la ripidità delle strade e l’esposizione di alcuni punti, ma non si tratta tuttavia di nulla di impegnativo o di pericoloso.
Questa strada è chiusa nel periodo invernale, ma nel resto dell’anno saprà regalarti almeno una decina di punti panoramici dai quali scattare bellissime fotografie. Tra questi puoi segnarti:
- il belvedere Trescaire
- il belvedere dell’Escalés
- il belvedere Dent d’Aire.
Nel punto più alto del percorso, poi, potresti anche avvistare degli incredibili grifoni in volo, una specie protetta che vive proprio all’interno del Parco del Verdon.
3. Route de la Corniche Sublime, il sentiero a sud delle gole
Anche questa strada ha le sue chicche imperdibili e i suoi scorci magici lungo il percorso. Se deciderai di percorrere la strada sud, quindi, i punti da segnarti sono:
- le falesie di Bauchet, il punto più stretto del percorso
- le falesie dei cavalieri, uno strapiombo che dà una vista magnifica sul canyon
- il ponte Artuby, il punto ottimale dove fare bungee jumping
- i balconi della Mescia, uno dei belvederi più straordinari del percorso sud
- i belvedere del Col d’Illoire, nei pressi del villaggio di Aiguines.
Route des Gorges e Route de la Corniche Sublime sono le due strade principali, ed entrambe meritano di essere percorse almeno una volta nella vita. Tutte e due, infatti, hanno in serbo per te meraviglie uniche, e sono completamente diverse tra di loro, sia per tempo di percorrenza sia per panorami.
Gole del Verdon cosa vedere
Punti panoramici a parte, lungo le strade che costeggiano il canyon potrai intraprendere diverse deviazioni che ti porteranno in luoghi altrettanto magici, che vale la pena includere nel tuo itinerario on the road alla scoperta di questa meraviglia dell’Alta Provenza. Eccoti allora un elenco delle principali attrazioni da raggiungere.
Moustiers-Sainte-Marie
Questo è uno dei paesini più graziosi e conosciuti delle Alpi dell’Alta Provenza. Con le sue 727 anime, fa parte dell’associazione Les Plus Beaux Villages de France, e il motivo una volta qui lo capirai da te. Si trova all’interno del Parco Naturale Regionale del Verdon, ed è letteralmente circondato dalla natura che domina la valle tutt’intorno, tra alberi di ulivo, terrazzamenti, ruscelli e scorci da cartolina. Tra le cose da fare qui ci sono sicuramente la camminata verso la cascata e la salita alla cappella di Notre-Dame-de-Beauvoir.
Lago di Sainte-Croix
Questo è il secondo lago artificiale più grande della Francia. La sua bellezza è data dalle acque particolarmente brillanti e turchesi, che devono queste caratteristiche uniche alla concentrazione di minerali che qui si trovano. Se ti appassionano gli sport d’acqua, è una tappa che non puoi mancare: sul lago si può infatti fare windsurf o kayak.
Su Sainte-Croix si affaccia poi anche il villaggio di Aiguines, a più di 800 metri sul livello del mare.
Lac de Chaudanne e Lac de Castillon
Oltre al lago di Sainte-Croix ci sono altri due laghi che meritano decisamente di essere visitati. Il primo è Lac de Chaudanne, il secondo è Lac de Castillon. Quest’ultimo in particolare è indicato a chi desidera partecipare a tour in barca o semplicemente fare una nuotata rigenerante, ma anche per chi vuole praticare sci nautico, windsurf, kayak e paddle boarding.
L’Altopiano di Valensole
L’Altopiano di Valensole è invece il punto più romantico della zona, grazie ai suoi meravigliosi campi di lavanda. Dalla fine di giugno alla prima metà di luglio, infatti, qui regnano i fiori di lavanda con le loro sfumature di viola e lilla che inondano tutto il paesaggio.
Gole del Verdon come arrivare
Le Gole del Verdon si trovano tra i dipartimenti del Var e delle Alpi dell’Alta Provenza. Raggiungerle è molto semplice, anche provenendo dall’Italia con l’auto. Per esempio, da Torino impiegheresti circa 5 ore e mezza, mentre da Milano poco più di 6 ore.
Volendo invece optare per l’aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Nizza, a 2 ore e 15 dalle Gole. Anche l’aeroporto di Marsiglia può essere una valida alternativa, a circa 2 ore e 20 minuti di distanza.
Gole del Verdon mappa
Il punto di partenza per iniziare a intraprendere l’itinerario del Verdon è Moustiers-Sainte-Marie. Inserisci quindi nel tuo navigatore questa tappa per poter iniziare la tua avventura.
A questo punto, hai tutto quello che ti serve per pianificare il viaggio e partire!
Articoli Correlati