Praga: curiosità da vedere e posti insoliti

Spread the love

La Città Vecchia, il Castello, Ponte Carlo. Sebbene queste siano le sue chicche più gettonate, Praga non è solo questo. Oltre le facciate gotiche e le strade acciottolate si cela una città non solo misteriosa e affascinante, ma anche piena di sorprese.
Se vuoi scoprire la faccia più insolita e meno turistica della capitale ceca, eccoti una guida con curiosità, luoghi inusuali e attività alternative da tenere in considerazione per il tuo viaggio.

Praga curiosità da vedere: le opere di David Černý per le vie della città

Le prime stranezze di Praga potrai incontrarle sin da subito, semplicemente passeggiando per le sue strade. Camminando per Praga ti capiterà infatti di imbatterti in alcune opere alquanto bizzarre.

Sono le creazioni di un artista ceco, David Černý, uno dei più noti scultori del Paese la cui arte è sicuramente provocatoria e in passato fu anche argomento di polemiche. Ognuna di queste sculture particolari ha un significato, ora palese ora invece più nascosto. Se vuoi scovarle tutte, eccoti le più importanti da segnarti.

L’Appeso

Questa è forse la più conosciuta tra le sculture di Černý in giro per la città. Rappresenta Sigmund Freud appeso con un braccio a una trave che sbuca fuori da un tetto.
Sebbene non ci sia una spiegazione ufficiale dell’opera da parte dell’autore, pare che rappresenti la sensazione di trovarsi in bilico nei momenti difficili della vita.

I bambini di Bronzo

Questi enormi bambini senza espressione alcuna, con il viso schiacciato, si trovano nei pressi del Museo Kampa e della Torre della TV di Žižkov. Si tratta infatti di due gruppi scultorei che rappresentano bebè nell’atto di gattonare, alti 2 metri e realizzati in bronzo.
Per alcuni, il loro significato avrebbe a che fare con l’accusa contro la tendenza e la volontà di rendere gli esseri umani perfetti a tutti i costi e tutti uguali.

La testa di Kafka

Una scultura cinetica e ipnotica, alta circa 10 metri e composta da 42 pannelli mobili in acciaio inossidabile che ruotano per ricomporre il volto del celebre scrittore. La trovi di fronte al centro commerciale Quadrio. Il suo significato? Potrebbe essere la rappresentazione artistica della personalità tormentata di Franz Kafka.
Se vuoi un consiglio, cerca di arrivare in tempo per osservare con i tuoi occhi la testa ruotare in senso orario: succede ogni ora per circa 15 minuti.

Pissing Men

Istallato nel 2004, questo gruppo di sculture raffigura due uomini intenti a urinare in una vasca a forma di Repubblica Ceca. La particolarità di questa fontana, già di per sé stravagante, è il fatto che i fianchi delle tue statue si muovono: proprio questa caratteristica la rende una delle attrazioni insolite più fotografate dai turisti e anche più divertenti.

Praga curiosità da vedere: la strada più stretta del mondo e l’edificio più alto della città

Non tutti sanno che proprio a Praga si trova una delle strade più strette del mondo, con tanto di semaforo! Parliamo della via Vinarna Čertovka, una viuzza larga appena 50 cm, che costringe i pedoni ad attraversarla uno alla volta.

Per evitare ingorghi è stato installato un semaforo pedonale che regola il passaggio. Una volta qui, scattare una foto o fare un video è praticamente d’obbligo: questa piccola viuzza è oramai diventata una vera e propria attrazione.

Dalla strada più stretta puoi poi passare all’edificio più alto della città, oltrepassando il fiume: non parliamo della Torre della Cattedrale di San Vito e neppure della Torre di Petřín. L’edificio più alto di Praga è la Torre della TV di Žižkov, alta 216 metri. Inaugurata nel 1992, la sua architettura è stata spesso criticata per il suo aspetto futuristico che stona parecchio rispetto al resto di Praga. È proprio su questa torre che si arrampicano alcuni dei Bambini di Bronzo di David Černý.

Casa danzante10 cose da vedere a Praga: i must più bizzarri della capitale

Le cose da visitare a Praga sono praticamente infinite. Se hai già visto tutte le attrazioni principali e più turistiche, devi proprio includere nel tuo itinerario questi 10 luoghi da raggiungere, tra i più strani e poco conosciuti.

1. Il Paternoster: l’ascensore infinito

Hai mai voluto sapere com’è viaggiare su un ascensore senza porte che non si ferma mai? Se la risposta è sì, il Paternoster può farti vivere questa esperienza stranissima e unica in prima persona.

Si tratta di un vecchio sistema di ascensori a movimento continuo, senza porte e dall’aspetto vintage. Salire e scendere da questo strano ascensore è un’esperienza unica, e anche un po’ pericolosa. Per questo la costruzione di questa tipologia di ascensori è per lo più vietata in Europa.

A Praga, tuttavia, ne trovi di funzionanti nei pressi di Piazza Venceslao, di Piazza della Repubblica e del Nuovo Municipio.

2. La Magical Cavern

Che Praga fosse una città misteriosa e piena di fascino è una verità già nota. Se vuoi raggiungere un luogo dove tutto questo è accentuato all’ennesima potenza, allora dovresti fare un salto alla Caverna Magica, nei pressi del Parco di Petřín.

All’interno di questa cavità dall’atmosfera mistica ed esoterica, si trovano le opere suggestive dell’artista Reon Argondian. Si tratta di creazioni psichedeliche il cui fascino è enfatizzato ancora di più dal contesto in cui sono esposte.

Figure mitologiche, fate, mostri e scenari favolosi sono i protagonisti di questi quadri particolari, ognuno dei quali racconta una storia ed è in grado di catapultarti in un mondo fatto di sogni e fantasia.

3. Il Pozzo di libri colorato

All’interno della Biblioteca comunale di Praga troverai una delle installazioni dall’illusione ottica più straordinaria della città. Si chiama Idiom ed è opera dell’artista slovacco Matej Kren.

Quest’ultimo ha realizzato la scultura usando uno specchio che dà l’impressione di immergersi letteralmente in un pozzo profondissimo fatto di libri colorati. Un luogo magico sicuramente anche molto “instagrammabile”!

4. Il Monastero di Strahov

Se ami le biblioteche antiche, il Monastero di Strahov sarà una di quelle attrazioni insolite che adorerai di Praga. La sala teologica e la sala filosofica di questo piccolo gioiellino nascosto ti lasceranno a bocca aperta per la bellezza dei soffitti affrescati e per il numero degli antichi volumi esposti.

Un luogo senza tempo, perfetto se sei alla ricerca di un’attrazione che faccia da pausa dalla folla dei turisti che potresti trovare altrove.

5. Il Vicolo d’Oro

Non è esattamente una delle tappe meno conosciute e frequentate di Praga, ma il Vicolo d’Oro all’interno del Castello è uno dei luoghi più affascinanti della città, e come tale merita di essere visitato anche durante un itinerario che tocca i posti più lontani dal turismo di massa.

Si tratta di un mini-quartiere, fatto di piccole case colorate e dai tetti bassi, un tempo dimora di orafi e artigiani. Oggi queste abitazioni raccontano la vita quotidiana delle persone di allora, attraverso riproduzioni fedeli e oggetti originali. Pare che qui si trovi pure la casa di Kafka.

6. Il Museo delle macchine del sesso

Vuoi scoprire il lato più piccante di Praga? Allora non puoi perderti il Museo delle macchine del sesso. Si tratta dell’unico museo al mondo di questo tipo, dedicato interamente alle macchine e agli oggetti usati a scopo sessuale, disposti su tre piani espositivi.

Nelle varie sale si trovano oggetti antichi e moderni, che vanno dai giocattoli erotici provenienti da tutto il mondo alle proiezioni di film in bianco e nero dei primi anni del Novecento.

Un luogo che sa stupire, ma anche far sorridere per la stravaganza di alcuni pezzi e brevetti.

7. Il Museo delle Illusioni

Nel cuore di Praga si trova anche il Museo delle Illusioni, un posto da raggiungere per trascorrere qualche ora di puro divertimento. Qui, infatti, troverai sale ricche di rompicapo ed enigmi da risolvere, oltre a riproduzioni che regalano un’incredibile illusione ottica e sensoriale.

Oltre al classico museo, puoi anche fare un salto al Museo delle Illusioni fantastiche, una seconda versione che propone illusioni a tema fantasy.

8. La Casa Danzante

Come il Vicolo d’Oro, la Casa Danzante non è sicuramente una delle attrazioni sconosciute di Praga. Anzi, è proprio il simbolo della sua parte più moderna. A essere anticonvenzionale, però, è il suo design, volutamente originale, che è diventato emblema dell’architettura moderna praghese.

Si tratta di un edificio realizzato da Frank Gehry e Vlado Milunić che rappresenta la coppia di ballerini Ginger Rogers e Fred Astaire.

Al suo interno si trovano uffici, una caffetteria e un ristorante di lusso con terrazza panoramica, è però l’esterno a rendere la Casa Danzante una delle attrazioni più fotografate e particolari di Praga.

9. Il Labirinto degli Specchi

Sulla collina di Petřín si trova una delle attrazioni non molto battute dal turismo di massa, ma sicuramente divertenti e carine da raggiungere in famiglia o con un gruppo di amici per farsi quattro risate. Parliamo del Labirinto degli Specchi, un piccolo luogo realizzato da una serie di specchi che creano illusioni ottiche.

É stato costruito nel 1891 con specchi tradizionali e specchi distorti, ed è oggi un altro dei posti più fotografati di Praga.

10. La Torre di Petřín

Sempre sulla collina di Petřín si trova l’omonima Torre, dalla quale puoi ammirare una delle viste più spettacolari di Praga soprattutto al tramonto. Si tratta di una torre panoramica in acciaio, alta circa 63 metri e costruita nel 1889 per volontà del Club dei Turisti di Praga.

A seguito dell’Esposizione Universale di Parigi, infatti, decisero di costruire proprio a Praga una torre che avesse le sembianze della Torre Eiffel.

prague-5935651_1280Praga cose da fare per una visita alternativa

Oltre a passeggiare alla scoperta dei luoghi più insoliti da visitare, tra le cose da fare a Praga ci sono anche delle attività e tour che ti consentono di conoscere la città sotto un altro punto di vista, più immersivo e forse autentico.

Queste tre sono probabilmente le più interessanti.

Partecipare a un tour misterioso della città

Praga è una città avvolta dal fascino del mistero, un luogo dove il confine tra storia e leggenda è incredibilmente labile. Partecipare a un tour misterioso notturno significa immergersi in un’atmosfera gotica fatta di vicoli bui, lanterne tremolanti e racconti da brivido.

Tra le leggende più famose c’è quella del Golem di Praga, una creatura d’argilla creata dal rabbino Judah Loew per proteggere la comunità ebraica. Si dice che il Golem sia ancora nascosto nella soffitta della Sinagoga Vecchia-Nuova.

Un’altra storia inquietante è quella del Cavaliere senza testa, un nobile che, per espiare le sue colpe, vaga eternamente per Malá Strana con la testa sotto il braccio. Non mancano le leggende sugli alchimisti di Praga, che cercavano l’elisir di lunga vita e la pietra filosofale.

Gli stessi vicoli della città vecchia trasudano storie di fantasmi, spettri di monaci traditori e donne in cerca di vendetta!

Vivere l’esperienza di una cena medievale

Mangiare come un cavaliere del Medioevo? É possibile! Praga, con la sua atmosfera gotica, si presta perfettamente per ricreare scene e contesti di un’epoca passata, soprattutto quella medievale.

Non è un caso che in moltissime taverne potrai vivere l’esperienza di una cena medievale, spesso con spettacoli dal vivo e ambientazioni che ricordano le taverne del XIII secolo, circondati da menestrelli, danzatrici e cavalieri in armatura.

È un modo per scoprire la cultura ceca in modo autentico, gustando piatti tipici come il gulasch e bevendo birra locale, proprio come si faceva un tempo.

Visitare il bunker nucleare

Il passato di Praga è legato anche al comunismo e al periodo della Guerra Fredda. Per conoscere questo aspetto forse poco noto di questa città e capirne la storia più profonda non puoi perderti un breve tour all’interno del bunker antiatomico della capitale.

Si tratta di un sotterraneo progettato negli anni Cinquanta con lo scopo di proteggere la popolazione in caso di attacchi nucleari. Una volta nelle profondità della terra potrai non solo esplorare i corridoi segreti del sotterraneo, ma anche vedere da vicino oggetti originali lasciati laggiù.

Per partecipare a questo tour dovrai contattare una guida autorizzata che arricchirà l’esperienza con racconti e storie.

Sicuramente un modo diverso e interessante per conoscere Praga che, come vedi, custodisce segreti e bellezze da scoprire in ogni suo anfratto.

Lascia un commento